fbpx

Guglielmo Tell

Secondo appuntamento con l’Opera, in scena nei giorni 11 e 13 ottobre, sarà quello con Guglielmo Tell di Gioachino Rossini che non si rappresenta a Brescia da 56 anni. Acclamata come un capolavoro universale, l’ultima opera composta da Gioachino Rossini inneggia alla libertà ispirandosi alla tragedia di Johann Christoph Friedrich Schiller. Il nuovo allestimento in scena nel 2019 vedrà la regia di Arnaud Bernard – che ha firmato diversi lavori per importanti teatri internazionali – e la direzione d’orchestra di Carlo Goldstein, fra i giovani direttori italiani che più si stanno imponendo per talento e sensibilità nel panorama operistico nazionale e internazionale. La locandina si configurerà con un doppio cast per i ruoli principali: Guglielmo sarà interpretato da Gezim Myshketa e Michele Patti, Marigona Qerkezi e Clarissa Costanzo saranno Matilde, mentre Arnoldo verrà interpretato da Giulio Pelligra e Matteo Falcier. Al loro fianco Davide Giangregorio (Gualtiero), Pietro Toscano (Melchtal), Barbara Massaro (Jemmy), Irene Savignano (Edwige), Nico Franchini (Pescatore), Rocco Cavalluzzi (Gessler), Luca Vianello (Leutoldo), Giacomo Leone (Rodolfo).

Biglietti

 

BIGLIETTI ALTRE RECITE INTERO UNDER30 OVER65
PLATEA E PALCHI I-II-III ordine € 60,00 € 35,00 € 48,00
I GALLERIA e PALCHI IV ordine € 35,00 € 24,00 € 30,00
II GALLERIA € 20,00 € 15,00 € 15,00

Per gli studenti under 18 biglietti di Platea o Palchi I – II – III ordine a 15,00 euro.

Capienza palchi:  dal n.1 al n.3: 2 persone | dal n.4 al n.8 e prosceni: 3 persone | dal n. 9 al n. 14: 4 persone

Per l’acquisto di ulteriori biglietti/abbonamenti in palco (massimo 2) in aggiunta a quelli stabiliti dalla capienza sopra indicata è prevista l’emissione, solo in Biglietteria, di ingressi ridotti al 50% per scarsa visibilità.

Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera 2019 consulta la pagina dedicata. 

Modalità di acquisto

Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera 2019 consulta la pagina dedicata.

In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali abilitate di Ubi Banca in Brescia e Provincia (consulta l’elenco QUI) e in Biglietteria dal 18 giugno 2019 (ricordiamo che nel primo giorno di vendita è consentito l’acquisto fino ad un massimo di 4 biglietti a persona per ogni spettacolo).

Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.

Acquisto online: