La Fondazione del Teatro Grande di Brescia sceglie il Teatro Centro Lucia di Botticino per avviare una collaborazione sulla scena coreografica italiana. In questa prima edizione verranno messi in scena i primi tre lavori del progetto “RIC.CI” (ideato dal critico Marinella Guatterini) che punta a dare risalto e dunque a (ri) mettere in moto la memoria della danza contemporanea italiana dall’inizio degli anni Ottanta sino agli inizi dei Novanta.
venerdi 5 aprile ore 21.00
CALORE
Compagnia Enzo Cosimi
Trent’anni fa rappresentava un’autentica rivoluzione tra picchi di danza pura e negazione di ogni codice, ora la sua temperatura bollente è affidata a un quartetto di giovani che portano in scena un viaggio interiore alla ricerca della soggettività.
Regia, coreografia, scena, costumi Enzo Cosimi
Disegno luci Stefano Pirandello
Musiche a cura di Enzo Cosimi
Musiche di Branca, Britten, Liquid-Liquid, Watson, Musica popolare africana
Abito Gianni Serra
Gioiello Cristian Dorigatti
Interpreti Francesco Marilungo, Riccardo Olivier, Francesca Penzo, Alice Raffaelli
Produzione Compagnia Enzo Cosimi
Assistente alla produzione Maria Paola Zedda
sabato 6 aprile ore 21.00
DUETTO
Fattoria Vittadini
I due danzatori, in abiti sfarzosi, suggeriscono la lotta di due improbabili guerrieri del Bhagavadgîtâ. Con intelligenza ed eleganza la danza pura si lega a quella narrativa e al folklore.
Coreografia Virgilio Sieni, Alessandro Certini
Scene Tiziana Draghi
Costumi Loretta Mugnai
Musiche Igor Stravinskij, Johann Sebastian Bach, Giancarlo Cardini
Interpreti Mattia Agatiello, Riccardo Olivier
Produzione Fattoria Vittadini
domenica 7 APRILE ore 21.00
LA BOULE DE NEIGE
Balletto di Toscana Junior
Uno spettacolo davvero sconcertante per la sua temibile attualità, per come tratta con tragico rigore e impalpabile leggiadria un’età atrocemente felice e tortuosa come l’adolescenza.
Liberamente tratto da Les Enfants terribles di Jean Cocteau
Regia e coreografia Fabrizio Monteverde
Costumi Gianni Serra
Disegno luci Carlo Cerri
Musiche Pierluigi Castellano
Brani d’opera da L’Orfeo (1672) di Antonio Sartorio
Interpreti Mirko De Campi/Nicola Simonetti, Claudia Manto/ Debora Di Biagi, Luca Cesa/Valerio Di Giovanni, Alessandra Berti/Marta Papaccio
Produzione Balletto di Toscana Junior
Nell’ambito del PROGETTO RIC.CI – RECONSTRUCTION ITALIAN CONTEMPORARY CHOREOGRAPHY ANNI OTTANTA-NOVANTA
Ideazione e direzione artistica Marinella Guatterini
Assistente alla direzione artistica Myriam Dolce
In coproduzione/collaborazione con Amat – Associazione Marchigiana Attivita Teatrali / Arteven Circuito Teatrale Regionale Veneto / Fabbrica Europa per le arti contemporanee / Fondazione del Teatro Grande di Brescia / Fondazione Milano Teatro Scuola Paolo Grassi / Fondazione Ravenna Manifestazioni / Fondazione Teatro Comunale di Ferrara / Teatro Pubblico Pugliese / Torinodanza
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* | RIDOTTO SPECIALE** |
POSTO UNICO | € 12,00 | € 10,00 | € 7,00 |
* riservato agli under 30 e agli over 65 / ** riservato a chi acquista i tre spettacoli della rassegna GRANDE AL CUBO