Venerdì 19 giugno 2015 alle 21.00 il Teatro Grande di Brescia torna a ospitare la Serata di Gala Premio Danza&Danza che vedrà sul palcoscenico del Grande le star della danza internazionale per la consegna del più prestigioso premio italiano del settore.
Per l’occasione arriveranno a Brescia le eccellenze del panorama italiano e internazionale, grandi star e giovani promesse che hanno ricevuto il plauso della prestigiosa giuria esibendosi sui palcoscenici italiani ed esteri nelle ultime stagioni. Nei suoi oltre venticinque anni di vita il Premio è sempre stato molto selettivo, assegnando riconoscimenti agli artisti che di volta in volta si sono distinti per i loro meriti e per la qualità del loro lavoro. Il Premio Danza&Danza, già di per se stesso spettacolo, avvenimento, Gala di premi alla bravura e al talento, esaltazione e rilancio della creatività e della qualità, rappresenta a ogni sua edizione un’eccezionale occasione per trovare riuniti numerosi nomi illustri della danza mondiale e assistere a un evento artistico di straordinaria spettacolarità.
Il 19 giugno al Teatro Grande di Brescia verranno ritirati i Premi Danza&Danza assegnati nella stagione 2014 appena conclusasi e nel 2013. In occasione della consegna dei Premi, è stato chiesto agli artisti di preparare una personale esibizione per il pubblico del Gala.
Il programma della serata, in via di completamento, vede già confermata la partecipazione e l’esibizione di grandi artisti come Nicoletta Manni, Claudio Coviello, Mick Zeni Primi ballerini del Balletto del Teatro alla Scala, Sara Renda Prima ballerina del Ballet de l’Opéra de Bordeaux che si esibirà con l’Etoile Roman Mikhalev. Carlo Di Lanno, Solista del San Francisco Ballet, danzerà un passo a due insieme all’étoile della compagnia americana Sofiane Sylve. Molti i riconoscimenti ottenuti dal Teatro alla Scala in questi anni, tra loro gli ospiti della serata Lusymay Distefano, Vittoria Valerio e Angelo Greco. Durante la serata si esibiranno inoltre undici danzatori del Junior Balletto di Toscana in un estratto della premiata Giselle di Eugenio Scigliano, coreografo che sarà presente per ritirare il premio a lui assegnato, così come il coreografo Enzo Cosimi, la direttrice del JBT Cristina Bozzolini, Angela Cauzzi Sovrintendente del Teatro Ponchielli di Cremona e il giornalista e critico di danza Roberto Giambrone, a cui è stato attribuito il Premio Mario Pasi per l’editoria di settore.
Il Gala alternerà passi a due e variazioni del grande repertorio classico e neoclassico, coreografie contemporanee (Marius Petipa, Kenneth MacMillan, George Balanchine, Roland Petit, Charles Jude, Mark Morris, Enzo Cosimi, Eugenio Scigliano) e prevede una creazione inedita appositamente creata per la serata.
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
PLATEA e PALCHI I-II-III ordine | € 28,00 | € 23,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ordine | € 23,00 | € 18,00 |
II GALLERIA | € 18,00 | € 14,00 |
* riservato agli under 30 e agli over 65
PREZZI TEATROGRANDECARD
BIGLIETTI | INTERO TGC | RIDOTTO TGC* |
PLATEA e PALCHI I-II-III ordine | € 24,00 | € 19,50 |
I GALLERIA e PALCHI IV ordine | € 19,50 | € 15,50 |
II GALLERIA | € 15,50 | € 12,00 |
* riservato agli under 30 e agli over 65