La musica del mare e dell’acqua
Tra musica e acqua sembra esserci una rispondenza naturale. Schubert ne è stato il cantore, lui che non aveva mai visto il mare. E sia lo Schubert di Auf dem Wasser zu singen, sia il Brahms della Sonata della pioggia, usano la stessa figura ipnotica: due note ribattute, continuamente ripetute, a stendere un letto flessuoso sotto al canto, come se fosse quella la ‘figura dell’acqua’, la sua traduzione in musica.
Con questo concerto, Fulvio Luciani e Massimiliano Motterle – tra i musicisti più sensibili del contesto musicale italiano – iniziano un percorso triennale con il Teatro Grande dedicato al tema viaggi, incontri.
PROGRAMMA
Mario Castelnuovo-Tedesco
Notturno adriatico
Arvo Pärt
Fratres per violino e pianoforte
Franz Schubert
Am Meer da Schwanengesang D. 957
Franz Schubert
Auf dem Wasser zu singen, op. 72, D. 774
Mario Castelnuovo-Tedesco
Jeux d’Eau da Ravel, trascrizione da concerto per violino e pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart
6 Variazioni su Au bord d’une fontaine K.360
Johannes Brahms
Sonata n.1 in sol maggiore, Regensonate op.78
Fulvio Luciani violino
Massimiliano Motterle pianoforte
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
POSTO SINGOLO | € 15,00 | € 10,00 |
*riservato agli under30 e agli over65
Biglietto studenti 50% sul prezzo intero**
**riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.
Ricordiamo che la Fondazione del Teatro Grande fa parte dei soggetti aderenti a 18app e Carta del Docente.
Modalità di acquisto
In vendita online e alla Biglietteria del Teatro Grande da martedì 24 maggio.
La Biglietteria del Teatro Grande è aperta dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; il sabato dalle 15.30 alle 19.00. Per informazioni biglietteria@teatrogrande.it.