Animale è un lavoro potente e poetico firmato dalla coreografa italiana Francesca Foscarini, vincitrice del premio Danza & Danza 2018 per coreografi emergenti, e dal drammaturgo Cosimo Lopalco. Creato per il danzatore francese Roman Guion, il solo – che ha debuttato alla Biennale Danza di Venezia nel 2018 – si ispira alle opere del pittore Antonio Ligabue, alle sue scene animali e ai suoi autoritratti. Gli artisti esplorano la radice etimologica che accomuna “anima” e “animale”, riflettendo sul significato di alterità, e compongono scene di dirompente emozione in cui il mondo umano e quello animale sono dipinti in un intreccio di istinti, timori e speranze.
ANIMALE
Ideazione, Creazione Francesca Foscarini e Cosimo Lopalco
Coreografia Francesca Foscarini
Interpretazione, Co-creazione Romain Guion
Drammaturgia Cosimo Lopalco
Musiche originali Andrea Cera
Video Licorne Maider Fortune
Disegno Luci, Cura della Tecnica Luca Serafini
Consulenza e programmazione videoproiezione Andrea Santini
Costumi Giuseppe Parisotto
Voci Miki Seltzer in Genesi 2 (19-20), Bela Lugosi in Bride of the Monster Ed Wood
Suoni Seals Martin Clarke, Summer Sunset Eckhard Kuchenbecker, Tikal Dawn Andreas Bick
Ringraziamenti a Chiara Bortoli, Alfonso Cariolato, Rocco Giansante, Perrine Villemur, Fiorenzo Zancan
Produzione VAN Ente sostenuto dal Ministero dei Beni Culturali
Co-produzione La Biennale Danza di Venezia
Con il sostegno di CSC Centro per la Scena Contemporanea Bassano del Grappa, Tanzhaus Zurich, Istituto Italiano di Cultura Parigi, Teatro Stabile del Veneto
Si segnala al gentile che lo spettacolo contiene nudità.
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | COMBO* |
POSTO UNICO | € 10,00 | € 15,00 |
*per i due spettacoli del 25/10
Biglietto studenti 50% sul prezzo intero***
***riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.
Modalità di acquisto
In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali abilitate di UBI Banca in Brescia e Provincia (consulta l’elenco QUI) e in Biglietteria dal 18 maggio 2019.
Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.
Acquisto online: