fbpx

FESTA DELL’OPERA 2016

Uno degli eventi più innovativi e coinvolgenti realizzati dalla Fondazione del Teatro Grande di Brescia: un disegno culturale di ampio respiro, unico in Italia, che per la sua importante valenza educativa ha ricevuto il prestigioso Premio Filippo Siebaneck nell’ambito dei Premi Franco Abbiati della critica musicale italiana.

La Festa dell’Opera è una festa che accompagna grandi e piccini, melomani e non, in suggestivi percorsi nel mondo dell’Opera e che anche quest’anno, dal mattino alla mezzanotte, farà risuonare l’intera città sulle note delle più celebri melodie della tradizione operistica. L’obiettivo è quello di aprire l’Opera a tutti e portare il fascino del melodramma tra le vie della Città.

La quinta edizione, in programma per sabato 17 settembre 2016, vedrà la partecipazione di centinaia di artisti, toccherà più di 50 luoghi della città e coinvolgerà, come nelle scorse edizioni, decine di migliaia di persone. Una festa colta e popolare che porta il melodramma nelle strade e nelle piazze, in teatro e nei luoghi della Brescia più antica, nei ristoranti e nei cortili, ma anche nei musei e nelle fabbriche, nei luoghi del sociale, nei mercati, nelle case, fuori dai luoghi canonici ad essa tradizionalmente adibiti, a diretto contatto con un nuovo pubblico che si cercherà di coinvolgere attivamente, anche entrando nella sfera del quotidiano e favorendo l’incontro e l’integrazione fra le persone.

Tutte le informazioni sulla Festa dell’Opera, sul programma eventi e le novità sono disponibili online sul nuovo sito dedicato www.festadellopera.it.

CRONACA TEATRO GRANDE FESTA DELL'OPERA 2015 TEATRO ROMANO ALL'ALBA VICERO' NELLA FOTO LYRICOPERA ENSAMBLE 19/09/2015 REPORTER FAVRETTO

Festa dell’Opera 2015_Teatro Romano di Brescia@UmbertoFavretto

Biglietti

La partecipazione è gratuita

Modalità di acquisto

La partecipazione è gratuita