Il concerto si articola nei modi di una training session posta ai limiti tra l’azione sonora e l’art du déplacement. Un algoritmo di sintesi vocale (Karen) dialoga con una voce umana e interviene sulle modulazioni del gesto del performer attraverso sequenze di ordini e aforismi, articolando un discorso talvolta surreale, talaltra prescrittivo, oracolare o pseudo-filosofico. Se Karen interviene sul performer, Alice guida il pubblico a riflettere sugli effetti psicofisici del suono e lo esorta e partecipare attivamente a un esercizio percettivo che intreccia la visione all’ascolto e alla memoria.
Idea, regia, musica e performance Fabrizio Saiu
Ingegnere del suono Michele Marelli
Disegno luci Stefano Mazzanti
Voci Alice Valenti, Karen (sintesi vocale)
Testi Fabrizio Saiu, Guy Debord, J-F Augoyard, Henry Torgue
Piatti UFIP
Produzione Fabrizio Saiu
Performance sviluppata nelle residenze artistiche al PTL (Brescia – settembre 2020), Tempo Reale (Firenze – luglio 2021), Urge (Brescia – settembre 2021), Teatro Grande (Brescia – giugno 2022).
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POSTO UNICO | € 18,00 | € 10,00 | € 13,00 |
*riservato agli under30 e agli over65
Biglietto studenti 50% sul prezzo intero**
**riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.
Ricordiamo che la Fondazione del Teatro Grande fa parte dei soggetti aderenti a 18app e Carta del Docente.
Modalità di acquisto
In vendita online e alla Biglietteria del Teatro Grande da venerdì 9 dicembre 2022.
La Biglietteria del Teatro Grande è aperta dal martedì al venerdì dalle 13.00 alle 19.00; il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00. Per informazioni biglietteria@teatrogrande.it.