L’ensemble del Teatro Grande di Brescia è formato da cinque musicisti tra i più affermati del panorama musicale italiano. Li accomuna la ricerca del bel suono ed il fraseggio fluido e fantasioso, inseriti in un contesto di pulizia formale.
Klaidi Sahatci, Andrea Rebaudengo e Sandro Laffranchini si sono formati al Conservatorio di Milano, diplomandosi tutti con lode e menzione d’onore. Klaidi Sahatci ha ricoperto il ruolo ufficiale di primo violino della Scala ed è attualmente primo violino alla Tonhalle di Zurigo. Andrea Rebaudengo è il pianista dell’ensemble Sentieri selvaggi e insegna pianoforte al conservatorio. Sandro Laffranchini è primo violoncello del teatro e della Filarmonica alla Scala e docente all’Accademia della Scala.
Il violista Antonello Leofreddi, romano come Tiziana Tentoni, ha fatto parte per anni come Laffranchini del Quartetto David, continuando poi a dedicarsi al repertorio cameristico.
Tiziana Tentoni e Laffranchini hanno collaborato come prime parti con l’Orchestra Toscanini sotto la guida di Lorin Maazel. Attualmente Tiziana collabora con il Teatro e la Filarmonica della Scala.
ENSEMBLE DEL TEATRO GRANDE
Klaidi Sahatci primo violino
Tiziana Tentoni secondo violino
Antonello Leofreddi viola
Sandro Laffranchini violoncello
Andrea Rebaudengo pianoforte
PROGRAMMA
IL QUINTETTO D’ARCHI CON PIANOFORTE
INAUGURAZIONE DELL’ENSEMBLE
Lunedi 16 gennaio ore 21.00
R. Schumann | Quintetto op 44 |
J. Brahms | Quintetto op 34 |
IL TRIO PER ARCHI
Domenica 12 febbraio ore 11.00
W.A. Mozart | Divertimento K563 |
F. Schubert | Trio in un movimento in si bemolle maggiore |
L. van Beethoven | Trio op 9 n. 3 |
OMAGGIO A CLAUDE DEBUSSY
Domenica 25 marzo ore 11.00
C. Debussy | Sonata per violino e pianoforte |
C. Debussy | Sonata per violoncello e pianoforte |
C. Debussy | Suite bergamasque per pianoforte |
C. Debussy | Quartetto per archi |
IL QUINTETTO D’ARCHI CON DUE VIOLONCELLI
Domenica 15 aprile ore 11.00
A. Bazzini | Quintetto d’archi in la maggiore (1866) per due violini, viola e due violoncelli |
F. P. Schubert | Quintetto con due violoncelli D 956 |
Sponsor dell’iniziativa
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
POSTO UNICO | € 15,00 | € 10,00 |
* riservato agli under 30 e agli over 65
BIGLIETTI | INTERO TGC | RIDOTTO TGC* |
POSTO UNICO | € 13,00 | € 8,50 |
*riservato agli under 30 e agli over 65