Anche l’Ensemble del Teatro Grande sarà impegnato nella Stagione estiva a Palazzo Martinengo Colleoni con tre concerti. Nel primo appuntamento Marco Mandolini al violino, Joël Impérial alla viola, Sandro Laffranchini al violoncello e Andrea Rebaudengo al pianoforte eseguiranno la Sonata per violoncello e pianoforte di Claude Debussy e il Quartetto con pianoforte op.41 in si bemolle maggiore di Camille Saint-Saëns.
L’Ensemble del Teatro Grande è nato nel 2012 come formazione musicale residente della Fondazione del Teatro Grande. Il gruppo esplora il repertorio cameristico nelle formazioni dal duo fino al quintetto con pianoforte e anche a formazioni più numerose. Nei concerti dell’Ensemble particolare attenzione viene data all’aspetto divulgativo dei capolavori della musica, dal ‘700 al contemporaneo – senza tralasciare opere di autori cosiddetti minori – nonché alle nuove proposte di compositori italiani e di autori sia emergenti, sia già affermati del territorio bresciano. L’Ensemble ospita nei suoi concerti giovani talenti e musicisti illustri del panorama nazionale e internazionale.
PROGRAMMA
Claude Debussy
Sonata n. 1 per violoncello e pianoforte, L 144
Camille Saint-Saëns
Quartetto con pianoforte in si bemolle maggiore, op. 41
ENSEMBLE DEL TEATRO GRANDE Marco Mandolini violino Joël Imperial viola Sandro Laffranchini violoncello Andrea Rebaudengo pianoforte
MISURE DI SICUREZZA E DI ACCESSO AGLI SPETTACOLI DELLA STAGIONE ESTIVA DEL TEATRO GRANDE
• Per evitare code e assembramenti lo spazio sarà accessibile al pubblico a partire da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione. Raccomandiamo agli spettatori dipresentarsi presso il luogo dello spettacolo non oltre i 30 minuti precedenti l’inizio della rappresentazione.
• Sarà possibile accedere a tutti gli spettacoli mostrando all’ingresso il biglietto cartaceo o in formato elettronico direttamente dal proprio smartphone. In caso di dimenticanzasiavvisa il gentile pubblico che non sarà possibile stampare il biglietto prima dell’ingresso. La biglietteria rimarrà chiusa per incentivare l’acquisto online e per limitare le possibili occasioni di contagio da Covid-19.
•Il personale all’ingresso è provvisto di appositi termoscanner per la misurazione della temperatura.Gli spettatori con temperatura uguale o superiore a 37,5° non potranno accedere allo spettacolo e avranno diritto al rimborso del biglietto.
• Durante gli spostamenti è obbligatorio indossare la mascherina o altro dispositivo di protezione individuale (mascherine di comunità) e sanificare le mani utilizzando gli appositi dispenser. Gli spettatori sprovvisti di mascherina potranno richiederne una all’ingresso.
• I posti assegnati garantiscono il distanziamento fisico, come previsto dalle disposizioni sanitarie. Per il rispetto di tutti, invitiamo a seguire le indicazioni che verranno fornite dal personale di sala.
• Acquistando i biglietti COPPIE si autocertifica di essere accompagnati da un componente dello stesso nucleo familiare o convivente o comunque con persona, che in base alle disposizioni vigenti, non è soggetta al distanziamento interpersonale.
• In caso di maltempo lo spettacolo potrebbe essere annullato. In tal caso si provvederà al rimborso dei biglietti. Si consiglia di consultare il sitoteatrogrande.itper ogni aggiornamento.
Modalità di acquisto
Biglietti acquistabili solo on line sul sito vivaticket.com e presso i punti vendita Vivaticket dalle ore 13.30 di mercoledì 1 luglio 2020.
La Biglietteria del Teatro Grande non sarà aperta per la vendita ma a partire dal 7 luglio sarà attivo uno sportello di assistenza telefonica il martedì e il giovedì dalle 10.00 alle 12.00 al numero 030 2979347.