MERCOLEDÌ 27 GENNAIO
(GIORNO DELLA MEMORIA)
In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, mercoledì 27 gennaio alle ore 21.00 l’Ensemble del Teatro Grande si esibirà in uno speciale concerto nel Ridotto del Teatro con un programma particolarmente intenso. Il brano proposto è Quatuor pour la fin du Temps, del compositore francese Olivier Messiaen.
La Francia era invasa dalla Germania quando nel 1940 Messiaen fu fatto prigioniero durante una offensiva delle truppe tedesche. Venne quindi internato nel campo di concentramento di Görlitz (al tempo entro i confini della Germania, oggi territorio polacco). Proprio all’interno del campo a Olivier Meassiaen fu concesso di comporre un brano pensato inizialmente per tre musicisti, suoi compagni di prigionia, cui poi si aggiunse egli stesso al pianoforte. Il Quatuor pour la fin du temps fu eseguito per la prima volta il 15 gennaio del 1941 di fronte a prigionieri e guardie del campo Stalag VIII-A di Görlitz.
Strutturato in otto movimenti, l’esibizione prevede continui passaggi dal quartetto al terzetto fino all’assolo di clarinetto nel terzo movimento (Abîme des Oiseaux – Abisso degli uccelli) e al duo, violoncello e pianoforte nel quinto movimento (Louange à l’Éternité de Jésus – Lode all’Eternità di Gesù) e violino accompagnato da pianoforte nell’ultimo movimento (Louange à l’Immortalité de Jésus – Lode all’Immortalità di Gesù).
Un suggestivo concerto quello proposto dall’Ensemble per la Giornata della Memoria, istituita nel luglio del 2000 a ricordo della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945, quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa ne varcarono i cancelli.
La formazione vedrà Laura Marzadori al violino, Sandro Laffranchini al violoncello e Andrea Rebaudengo al pianoforte, con la straordinaria partecipazione di Giampiero Sobrino al clarinetto.
Sotto il coordinamento di Sandro Laffranchini, primo violoncello della Scala, l’Ensemble prosegue anche nella Stagione gennaio – giugno 2016 l’esplorazione del repertorio cameristico nelle formazioni dal duo fino al quintetto, con l’accompagnamento del pianoforte. Nei concerti dell’Ensemble particolare attenzione viene data all’aspetto divulgativo dei capolavori della musica, dal ‘700 al contemporaneo – senza tralasciare opere di autori cosiddetti minori – nonché alle nuove proposte di compositori italiani e di autori sia emergenti sia già affermati del territorio bresciano.
I biglietti per il concerto del 27 gennaio sono in vendita alla Biglietteria del Teatro Grande, sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it e in tutte le filiali di Brescia e provincia di Ubi Banco di Brescia (orari di apertura della Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00 e il sabato dalle 15.30 alle 19.00. Nel giorno dell’evento la Biglietteria sarà aperta dalle ore 15.30 fino all’inizio del concerto).
ENSEMBLE DEL TEATRO GRANDE
Giampiero Sobrino, clarinetto
Laura Marzadori, violino
Sandro Laffranchini, violoncello
Andrea Rebaudengo, pianoforte
PROGRAMMA
Olivier Messiaen Quatuor pour la fin du temps
1. Liturgie de cristal (Liturgia di cristallo)
2. Vocalise, pour l’Ange qui annonce la fin du Temps (Vocalizzo per l’Angelo che annuncia la fine del Tempo)
3. Abîme des Oiseaux (Abisso degli uccelli)
4. Intermède(Intermezzo)
5. Louange à l’Éternité de Jésus (Lode all’Eternità di Gesù)
6. Danse de la fureur, pour les sept trompettes (Danza furiosa per le sette trombe)
7. Fouillis d’arcs-en-ciel, pour l’Ange qui annonce la fin du Temps (Vortice d’arcobaleni per l’Angelo che annuncia la fine del Tempo)
8. Louange à l’Immortalité de Jésus (Lode all’Immortalità di Gesù)
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
POSTO UNICO | € 15,00 | € 10,00 |
* riservato agli under 30 e agli over 65
PREZZI TEATROGRANDECARD
BIGLIETTI | INTERO TGC** | RIDOTTO TGC** |
POSTO UNICO | € 13,00 | € 8,50 |
*riservato ai possessori della TeatroGrandecard
Modalità di acquisto
In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali bresciane di Ubi Banco di Brescia e in Biglietteria dal 10 dicembre 2015. Prevendita per i titolari TeatroGrandeCard (solo in Biglietteria) nei giorni 3, 4, 5 e 9 dicembre 2015.
Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.