Il 21 e 23 ottobre, rispettivamente alle ore 20.30 e alle ore 15.30, andrà in scena Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart, assente dal cartellone bresciano da nove anni.
Con Così fan tutte prosegue il progetto Mozart/Da Ponte che ha già visto la messa in scena nel 2014 di Don Giovanni e di Le Nozze di Figaro nella Stagione 2015. Il cast sarà composto da giovani esordienti in parte selezionati tra i vincitori del 66° Concorso As.Li.Co.
La regia affidata a Francesco Micheli, consegnerà un lavoro innovativo e moderno, che si sviluppa anche attraverso un importante progetto di coinvolgimento del territorio – avviato già nei mesi primaverili del 2016 – che prevede la partecipazione allo spettacolo di 40 giovani tra i 18 e i 30 anni che saranno parte attiva sulla scena dopo essere stati preparati dal team registico attraverso una serie di laboratori teatrali propedeutici allo spettacolo. Con l’obiettivo di coinvolgere i giovani e avvicinarli al “teatro d’opera”, i ragazzi sono stati selezionati ad hoc in ogni teatro di OperaLombardia e la loro esperienza – guidata dagli insegnamenti di Eleonora Moro – verrà documentata nelle varie fasi di preparazione attraverso video e fotografie che saranno condivisi con il pubblico attraverso diverse azioni di comunicazione veicolate soprattutto sui social media. L’orchestra, affidata alla direzione del Maestro Gianluca Capuano, sarà come di consueto quella dei Pomeriggi Musicali, affiancata dal coro OperaLombardia diretto da Giuseppe Califano. Il team registico prevede scene e luci di Nicholas Bovey, costumi di Giada Masi. Il cast sarà composto da Gioia Crepaldi nel ruolo di Fiordiligi, Victoria Yarovaya nel ruolo di Dorabella, Pablo Gálvez nel ruolo di Guglielmo, Ferrando sarà invece interpretato da Matteo Mezzaro, Despina da Barbara Massaro e Don Alfonso da Andrea Porta. A fianco dei ruoli principali, in scena ci saranno anche Sara Dho, Gabriele Genovese, Giancarlo Latina, Irina Lorandi, Helena Mannella, Tomaso Santinon.
Ph credit Umberto Favretto
Biglietti
BIGLIETTI SERATA INAUGURALE | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 90,00 | € 35,00 | € 75,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 90,00 | € 35,00 | € 75,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 50,00 | € 24,00 | € 40,00 |
II GALLERIA | € 25,00 | € 15,00 | € 20,00 |
Per gli studenti under 18 biglietti di Platea o Palchi I – II – III ordine a 15,00 euro.
PREZZI TEATROGRANDECARD
BIGLIETTI SERATA INAUGURALE | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 76,50 | € 30,00 | € 64,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 76,50 | € 30,00 | € 64,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 42,50 | € 20,50 | € 34,00 |
II GALLERIA | € 21,50 | € 13,00 | € 17,00 |
————————————————————————————————-
BIGLIETTI ALTRE RECITE | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 60,00 | € 35,00 | € 48,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 60,00 | € 35,00 | € 48,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 35,00 | € 24,00 | € 30,00 |
II GALLERIA | € 20,00 | € 15,00 | € 15,00 |
Per gli studenti under 18 biglietti di Platea o Palchi I – II – III ordine a 15,00 euro.
PREZZI TEATROGRANDECARD
BIGLIETTI ALTRE RECITE | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 51,00 | € 30,00 | € 41,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 51,00 | € 30,00 | € 41,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 30,00 | € 20,50 | € 25,50 |
II GALLERIA | € 17,00 | € 13,00 | € 13,00 |
Capienza palchi: dal n.1 al n.3: 2 persone | dal n.4 al n.8 e prosceni: 3 persone | dal n. 9 al n. 14: 4 persone
Per l’acquisto di ulteriori biglietti/abbonamenti in palco (massimo 2) in aggiunta a quelli stabiliti dalla capienza sopra indicata è prevista l’emissione, solo in Biglietteria, di ingressi ridotti al 50% per scarsa visibilità.
Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera 2016 consulta la pagina dedicata.
Modalità di acquisto
Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera 2016 consulta la pagina dedicata.
I biglietti per tutti i singoli spettacoli sono in venditaon line (sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it) e alla Biglietteria del Teatro Grande dal 9 giugno (ricordiamo che nel primo giorno di vendita è consentito l’acquisto fino ad un massimo di 4 biglietti a persona per ogni spettacolo). Prelazioni per i titolari TeatroGrandeCard dal 28 maggio all’8 giugno.
Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.