fbpx

CONCERTI DEL CONSERVATORIO – POUR INSTRUMENTS A VENT

Da martedì 12 maggio tornano I Concerti del Conservatorio al Teatro Grande. L’ormai tradizionale rassegna, promossa dalla Fondazione del Teatro Grande in collaborazione con il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia, si terrà nella suggestiva cornice del Ridotto del Teatro Grande.

L’iniziativa giunge quest’anno alla sua sesta stagione e si inserisce tra i rapporti e le collaborazioni attivate dalla Fondazione con alcune istituzioni emblematiche del territorio per valorizzare la creatività giovanile. La rassegna vedrà impegnati i più interessanti allievi del Conservatorio Luca Marenzio di Brescia, cui si offre la possibilità di esibirsi “da protagonisti” nei prestigiosi spazi del Teatro e all’interno della Stagione ufficiale.

Quattro gli appuntamenti in programma nei mesi di maggio e giugno, tra cui due esecuzioni d’insieme martedì 12 maggio e lunedì 15 giugno, oltre a un duo di arpe martedì 26 maggio e l’esibizione solista al pianoforte lunedì 8 giugno.

La rassegna si apre il 12 maggio alle 18.30 con il concerto “Pour instruments a vent” dell’Ensemble Excentrique diretto dal Maestro Alberto Gaeta sulle musiche di Caplet, Français e Enescu. La formazione, composta interamente da fiati, vedrà la partecipazione di Agnese Lecchi e Nicoletta Viviani (flauti), Carlo Ambrosoli (oboe), Giulia Bertini (oboe e corno inglese), Stefano Rivetta e Davide Sabbadin (clarinetti), Lorenzo Bignotti e Gabriele Zucchini (corni) e Alice Bertoletti e Francesco Albertini (fagotti).

 

POUR INSTRUMENTS A VENT

PROGRAMMA

A. CAPLET                                          Suite Persane
1. Sharki (Allegro quasi andante)
2. Mihawend (Andantino)
3. Iskia Samaisi (Vivo)

 

J. FRANÇAIX                                      Sept dances (dal balletto “Les malheurs de Sophie”)
1. Le Jeu de la Poupée
2. Funérailles de la Poupée
3. La Présentation des Petits Amis
4. Variation de Paul
5. Pas de deux Entre Sophie et Paul
6. Le Goûter
7. Danse des Filets à Papillons

*****   *****   *****

G. ENESCU                                         Dixtuor op. 14
Doucement Mouvementé
Modérément
Allegrettement

 

ENSEMBLE EXCENTRIQUE

Flauto                                     Agnese Lecchi – Nicoletta Viviani
Oboe                                        Francesca Lollio
oboe e corno inglese        Giulia Bertini
clarinetto                              Stefano Rivetta – Davide Sabbadin
corno                                      Lorenzo Bignotti – Gabriele Zucchini
fagotto                                    Alice Bertoletti – Francesco Albertini
Direttore                                Alberto Gaeta*
*Classe di direzione d’orchestra del prof. Gilberto Serembe

 

Biglietti

Modalità di acquisto

La partecipazione ai concerti della rassegna I Concerti de Conservatorio al Teatro Grande è gratuita previo ritiro di un coupon d’ingresso e fino ad esaurimento posti. I coupon saranno in distribuzione il giorno dell’evento a partire dalle ore 17.30 all’ingresso del Teatro.