Terzo e ultimo appuntamento della stagione con i Concerti del Conservatorio Luca Marenzio.
PROGRAMMA
D. MILHAUD Suite op. 157b per violino, clarinetto e pianoforte
– Ouverture
– Divertissement
– Jeu
– Introduction et Finale
violino: Federico Rovagnati*
clarinetto: Paolo Pandolfi*
pianoforte: Chuei Jen*
F. SCHUBERT 4 Lieder per soprano e pianoforte
– Frühlingslaube (La fede nella primavera)
– Die Forelle (La trota)
– Was ist Sylvia (A Silvia)
– Gretchen am Spinnrade (Margherita all’arcolaio)
R. SCHUMANN 4 Duetti per soprano, tenore e pianoforte
– Liebesgarten op. 34 n.1 (Giardino d’amore)
– Unterm Fenster op. 34 n. 3 (Sotto la finestra)
– Familien – Gemälde op. 34 n. 4 (Ritratto di famiglia)
– Tanzlied op. 78 n. 1 (Canto di danza)
soprano: Kang Seyoung*
tenore: Jeon Seung Hyoun*
pianoforte: Wen-Hsin Chang*
***** ***** *****
L. V. BEETHOVEN Trio op.1 n. 3 in do minore per violino, violoncello e pianoforte
– Allegro con brio
– Andante cantabile con variazioni
– Menuetto (Quasi Allegro)
– Finale (Prestissimo)
violino: Francesca Piazza**
violoncello: Nadia Fracchiolla**
pianoforte: Francesco Manessi**
*Classe di musica da camera del prof. Andrea Zaniboni.
**Classe di musica da camera della prof.ssa Maria Grazia Gazzola.
Biglietti
Modalità di acquisto
La partecipazione ai concerti della rassegna I Concerti de Conservatorio al Teatro Grande è gratuita previo ritiro di un coupon d’ingresso e fino ad esaurimento posti. I coupon saranno in distribuzione il giorno dell’evento a partire dalle ore 17.30 all’ingresso del Teatro.