L’Aris Quartett è senza dubbio una delle giovani formazioni più apprezzate della scena concertistica europea.
Con le sue vivaci interpretazioni, esplora territori musicali non solo legati al repertorio classico e romantico, ma anche con incursioni nei quartetti d’archi del XX e XXI secolo.
Nato a Francoforte nel 2009, vanta già numerosi riconoscimenti di prestigio internazionale come il BBC New Generation Artists, il Rising Stars della European Concert Hall Organisation e il Borletti-Buitoni Trust Award.
PROGRAMMA
Antonín Dvořák
Selezione da Cipressi
Franz Joseph Haydn
Quartetto per archi n. 76 in re minore “delle quinte” , op. 76 n. 2, Hob:III:76
Franz Schubert
Quartetto per archi n. 15 in sol maggiore, op. 161, D 887
ARIS QUARTETT
Anna Katharina Wildermuth Violino
Noémi Zipperling Violino
Caspar Vinzens Viola
Lukas Sieber Violoncello
Durata 85 minuti circa
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
POSTO SINGOLO | € 15,00 | € 10,00 |
*riservato agli under30 e agli over65
Biglietto studenti 50% sul prezzo intero**
**riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.
Ricordiamo che la Fondazione del Teatro Grande fa parte dei soggetti aderenti a 18app e Carta del Docente.
Modalità di acquisto
In vendita online e alla Biglietteria del Teatro Grande da sabato 11 dicembre.
La Biglietteria del Teatro Grande è aperta dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; il sabato dalle 15.30 alle 19.00. Per informazioni biglietteria@teatrogrande.it.
Ogni evento verrà realizzato in sicurezza e nel rispetto delle normative legate al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. A tale proposito segnaliamo che, a seguito delle ultime disposizioni normative, fino al 15 giugno per accedere agli spazi del Teatro sarà obbligatorio indossare la mascherina di tipo FFP2.