fbpx

Annamaria Ajmone | Trigger

Annamaria Ajmone, una delle più straordinarie performer italiane, presenta Trigger, sistema mobile che si organizza in modo differente in base al luogo in cui viene ospitato. Il sistema ridisegna la geometria degli spazi e, viceversa, lo spazio trasforma l’azione performativa. Il pubblico è disposto lungo i lati della figura, condividendo lo spazio scenico con la performance. Trigger è un’esplorazione personale orientata alla trasformazione di uno spazio in un luogo che, per un tempo limitato, diventa dimora, luogo di passaggio, tana di un corpo che, in ascolto continuo, amplifica gli spazi interni ed esterni a sé.

 

TRIGGER
di e con Annamaria Ajmone
Musiche Palm Wine
Costumi Jules Goldsmith
Direzione tecnica Giulia Pastore
Produzione CAB 008
Con il sostegno di Regione Toscana e MIBAC
Co-produzione Cango / Umano – Cantieri internazionali sui linguaggi del corpo e della danza
In collaborazione con Teatro della Toscana

Biglietti

BIGLIETTI INTERO
POSTO UNICO € 10,00

 

Modalità di acquisto

In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it e in Biglietteria dal 18 gennaio 2019.

Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.

Acquisto online:

 

Il biglietto per lo spettacolo di Annamaria Ajmone comprende anche il biglietto d’ingresso al Museo di Santa Giulia, da ritirarsi presso la Biglietteria del Museo prima dell’evento.

 

ACQUISTA IL PACCHETTO “TRIGGER + VISITA GUIDATA AL MUSEO”*

In occasione dello spettacolo Trigger è prevista una speciale visita guidata al Museo di Santa Giulia alle ore 17.00 (durata di 75 minuti). Per chi desidera acquistare il pacchetto, il costo complessivo è di € 15,00 (€ 10,00 per lo spettacolo e € 5,00 per la visita da versare direttamente al Museo di Santa Giulia).
I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione da effettuare alla Biglietteria del Teatro Grande contestualmente all’acquisto del biglietto dello spettacolo.

*Il pacchetto è acquistabile esclusivamente alla Biglietteria del Teatro Grande.

 

In collaborazione con Fondazione Brescia Musei