Sul finire del Seicento – inizio Settecento in Italia nacque una fortunata tradizione che interessò molti dei principali compositori del periodo: i concerti dedicati al Natale. Attraverso una straordinaria interpretazione, il Maestro Ottavio Dantone e l’Orchestra Accademia Bizantina faranno rivivere alcuni di questi grandi capolavori.
IL MISTERO DEL NATALE
Giuseppe Valentini Sinfonia XII Op 1, Per il Santissimo Natale
Gaetano Maria Schiassi Concerto XII, Pastorale per il Natale di nostro Signor Jesu
Angelo Ragazzi Sonata XII in sol maggiore Pastorale
Giuseppe Torelli Concerto Grosso op.8 n.6, Pastorale per il SS.Natale
Giuseppe Sammartini Concerto Grosso op.5 n.6
Arcangelo Corelli Concerto Grosso op.6 n.8, fatto per la notte di Natale
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO UNDER30 | RIDOTTO OVER65 |
PLATEA e PALCHI I-II-III ordine | € 60,00 | € 35,00 | € 48,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ordine | € 35,00 | € 24,00 | € 30,00 |
II GALLERIA | € 24,00 | € 16,00 | € 18,00 |
Biglietto studenti 50% sul prezzo intero**
**riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.
Ricordiamo che la Fondazione del Teatro Grande fa parte dei soggetti aderenti a 18app e Carta del Docente.
Modalità di acquisto
In vendita ONLINE e alla Biglietteria del Teatro Grande da venerdì 9 dicembre 2022.
La Biglietteria del Teatro Grande è aperta dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00. Per informazioni biglietteria@teatrogrande.it.