Le proposte d’Opera si completano con tre concerti al pianoforte, due dei quali ‘omaggio’ alla Stagione d’Opera posticipata al 2021 e uno ideato per riunire in un’unica serata un grande titolo del repertorio (con i suoi highlights) e grandi voci del panorama lirico.
Il primo concerto, previsto per il 23 ottobre alle 20.00, sarà dedicato a Ifigenia in Tauride e Ifigenia in Aulide di Gluck: interprete principale sarà Anna Caterina Antonacci, affiancata da Mert Süngü e da Enrico Maria Marabelli. Bruno Taddia ha curato il progetto drammaturgico. Gli artisti saranno accompagnati al pianoforte da Alessandro Trebeschi, mentre la parte narrativa sarà affidata all’attore Simone Tangolo. Completano il cast Valerio Magrelli, scrittore, e Silvia Giuffré, danzatrice e coreografa.
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
PLATEA e PALCHI I-II-III ordine | € 30,00 | € 25,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ordine | € 25,00 | € 20,00 |
II GALLERIA | € 20,00 | € 16,00 |
*riservato agli under30 e agli over65
Biglietto Abbonati Stagione Opera 2019 50% sul prezzo intero**
**riservato agli Abbonati della Stagione Opera e Balletto 2019 e attivo solo per gli spettacoli DER MESSIAS – IPHIGÉNIE EN TAURIDE – CARMEN – LA FANCIULLA DEL WEST – WERTHER – ZAIDE
Per gli appuntamenti d’Opera non sono previsti abbonamenti, ma solo biglietti per i singoli appuntamenti. Gli abbonati della Stagione Opera e Balletto 2019 potranno esercitare la prelazione del posto nel 2021, quando la capienza della Sala Grande si suppone tornerà ad essere quella originaria, potendo quindi consentire lo svolgimento di una “abituale” Stagione d’Opera.
Modalità di acquisto
In vendita online e in Biglietteria dal 15 settembre 2020.
La Biglietteria del Teatro Grande è aperta dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; il sabato dalle 15.30 alle 19.00.