fbpx

Paola Pansini Il Teatro Grande. Un ritratto fotografico

Il Teatro Grande di Brescia è stato oggetto tra il 2013 e il 2023 di imponenti lavori di restauro che hanno riportato alla luce, nella Sala delle Statue, nel Ridotto e nelle attigue sale, più di mille metri quadrati di dipinti e affreschi, celati per oltre un secolo.

In occasione della fine dei lavori e della nomina di Bergamo e Brescia a Capitale italiana della Cultura 2023, la Fondazione del Teatro Grande di Brescia ha commissionato alla fotografa Paola Pansini il volume Il Teatro Grande. Un ritratto fotografico, pubblicato a settembre 2023 da Silvana Editoriale, curato da Massimo Torrigiani e con un testo di Francesco Zanot.

Il Teatro Grande di Brescia è una delle più prestigiose e antiche istituzioni culturali della città ed è considerato, da artisti e pubblico, uno dei più bei teatri al mondo. Il Teatro diede il via al successo universale della Madama Butterfly di Puccini, presentata qui per la prima volta, nel maggio del 1904, in una nuova versione, dopo il fiasco del debutto al Teatro della Scala di soli tre mesi prima.

Paola Pansini, attraverso le sue fotografie e l’adozione di un punto di vista frontale e ravvicinato, porta il lettore dentro al Teatro, ma anziché assistere a uno spettacolo, egli si ritrova a guardare, ammirato, il Teatro stesso.

Nelle fotografie di Paola Pansini composizione, luce e colore trovano equilibrio in una nitidezza naturale e silenziosa. Le immagini del Teatro sono fatte di materia, spazialità, esattezza e armonia. Un riflesso dei suoi studi in scultura e comunicazione visiva, di uno sguardo preciso e originale, e di perfezione tecnica.

Il volume Il Teatro Grande. Un ritratto fotografico è acquistabile presso il Bookshop e la Biglietteria del Teatro Grande, nelle principali librerie della città di Brescia, di Milano e delle principali città italiane.