fbpx

La maschera a teatro

Per quanto riguarda l’ambiente teatrale, si sa per certo che vi erano dei severi custodi-portinai addetti al controllo dell’ingresso, affinchè l’accesso fosse consentito alle sole persone nobili o comunque autorizzate, le quali dovevano rigorosamente entrare in sala indossando la “bautta”. Soltanto quando ci si trovava all’interno era possibile scoprirsi il viso, interamente o anche solo parzialmente. Le attuali “maschere”, personale di servizio all’interno del teatro, conservano presumibilmente il loro nome, a seguito delle predette mansioni.