Aspettando la stagione d’Opera è una proposta inedita del Teatro Grande che anticipa e delinea i temi del cartellone d’opera 2016. I tre recital operistici, programmati nel periodo aprile-maggio 2016, prevedono l’esibizione di alcuni giovani artisti che da anni collaborano con il Teatro, di nuove voci e di cantanti che faranno parte dei cast del cartellone 2016.
Il primo appuntamento, in occasione dell’anniversario dei 400 anni dalla morte di Shakespeare, sarà interamente dedicato allo scrittore inglese, ispiratore di soggetti, storie e personaggi del mondo operistico. Due appuntamenti sono invece dedicati al tema della seduzione: nella letteratura operistica – da Mozart a Puccini – tale tema trova la possibilità di essere declinato in molteplici modi attraverso l’ironia, il gioco, il romanticismo e il pathos delle protagoniste femminili e degli intrecci amorosi, espressioni delle più belle pagine del melodramma.
23 APRILE 2016 ORE 18.00
SHAKESPEARE IN OPERA
ARTISTI
Anna Bordignon – soprano
Teresa Romano– soprano
Omar Kamata – baritono
Alessandro Trebeschi – pianista
PROGRAMMA
B. Britten da A Midsummer Night’s Dream Come, now a roundel
A. Thomas da Hamlet O vin, dissipe la tristesse
V. Bellini da Capuleti e Montecchi Eccomi in lieta vesta… Oh! Quante volte
C. Gounod da Roméo et Juliette Je veux vivre
G. Verdi da Falstaff L’onore! Ladri
Sul fil d’un soffio etesio
Ehi! Taverniere!
G. Verdi da Otello Ave Maria
Credo in un Dio crudel
G. Verdi da Macbeth Nel dì della vittoria… vieni t’affretta!
Pietà, rispetto, amore
Fatal mia donna! Un murmure
Salve, o re!…Si colmi il calice
7 MAGGIO 2016 ORE 18.00
IL GIOCO DELLA SEDUZIONE: DA MOZART A DONIZETTI
(concerto realizzato in occasione degli EOD European Opera Days 2016)
ARTISTI
Francesca Sassu– soprano
Marta Pluda– mezzosoprano
Enrico Iviglia – tenore
Stefano Cianci – baritono
Alessandro Trebeschi – pianista
PROGRAMMA
W. A. Mozart da Cosi fan tutte Come scoglio immoto resta
Un’aura amorosa
Prenderò quel brunettino
Donne mie, la fate a tanti
W. A. Mozart da Le Nozze di Figaro Non so più cosa son, cosa faccio
Porgi amor
W. A. Mozart da Don Giovanni Deh, vieni alla finestra
G. Rossini da Il Barbiere di Siviglia Ecco, ridente in cielo
G. Rossini da L’ Italiana in Algeri Già l’insolito ardore
G. Donizetti da Lucrezia Borgia Il segreto per essere felici
G. Donizetti da Don Pasquale Quel guardo il cavaliere… So anch’io la virtù magica
G. Donizetti da L’ Elisir d’amore Come Paride vezzoso
Una furtiva lagrima
14 MAGGIO 2016 ORE 18.00
SEDUCENTI VOCI: DA BELLINI A PUCCINI
ARTISTI
Anna Consolaro– soprano
Marta Mari– soprano
Claudia Pavone – soprano
Alessandro Trebeschi – pianista
PROGRAMMA
V. Bellini da Norma Casta Diva
G. Verdi da Il Corsaro Non so le tetre immagini
G. Verdi da La Traviata È strano!…Ah! fors’è lui…Sempre libera
G. Verdi da Un ballo in maschera Morrò, ma prima in grazia
A. Boito da Mefistofele L’altra notte in fondo al mare
R. Leoncavallo da I Pagliacci Qual fiamma avea nel guardo… Stridono lassù
G. Puccini Manon Lescaut In quelle trine morbide
G. Puccini da Tosca Vissi d’arte
G. Puccini da Madama Butterfly Un bel dì vedremo
G. Puccini da Turandot Signore, ascolta!
In questa reggia
Tu che di gel sei cinta