Secondo titolo, in cartellone giovedì 20 e sabato 22 ottobre, I Puritani. L’ultima opera del compositore siciliano, scritta durante il soggiorno parigino, offre la possibilità di osservare le contaminazioni reciproche tra l’influsso francese e quello italiano sull’opera: da un lato Bellini, proprio nei Puritani, si apre a vie nuove utilizzando metodologie tipicamente francesi sia nel campo musicale sia nei richiami tematici e negli espedienti drammaturgici. Dall’altro sarà lui stesso a portare in Francia un preludio, un nuovo indirizzo che sarà alla base dello stile di Gounod. Questo nuovo allestimento, che debutterà al Teatro Ponchielli di Cremona, sarà forgiato dalle stesse maestranze che nel 2010 hanno permesso la fortuna della Medea di Cherubini prodotta dai teatri del Circuito Lirico Lombardo: alla direzione musicale dei Puritani vedremo quindi ancora una volta Antonio Pirolli e la regia sarà affidata a Carmelo Rifici che avrà nuovamente occasione di esprimere le proprie abilità teatrali e drammaturgiche anche grazie alla collaborazione con lo scenografo Guido Buganza. Il cast vocale prevede, per i ruoli maggiori, il soprano Jessica Pratt e il tenore Gianluca Terranova. Si tratta di due interpreti che il pubblico del Grande ben conosce e che hanno dimostrato notevoli capacità artistiche affinate di anno in anno anche grazie alle numerose prove sui palcoscenici del Circuito. Accanto a loro, negli altri ruoli principali, Ugo Guagliardo e Luciano Leoni.
LOCANDINA