Il Ridotto del Teatro Grande torna ad ospitare gli Aperitivi in jazz del Caffè del Teatro Grande – Berlucchi, cinque ...
La Fondazione comunica che la Direttrice Speranza Scappucci, per motivi di salute, non potrà partecipare al concerto in...
La Fondazione del Teatro Grande di Brescia ha il piacere di annunciare che il 6 aprile 2023 il leggendario regista Quent...
Tornano al Teatro Grande i consueti appuntamenti con la storia del sabato mattina realizzati in collaborazione con la C...
Sulla pagina dedicata al Caffè del Teatro Grande - Berlucchi di questo sito sono disponibili le nuove date di apertura ...
Riconosciuta dalla stampa italiana e internazionale come una delle direttrici più interessanti della sua generazione, S...
Che cosa facciamo? Come stiamo? Che cosa ce ne facciamo di questa vita, in questo corpo, in questa situazione? Dopo l...
Luna, Marte e poi… Amalia Ercoli Finzi, una delle più straordinarie scienziate, ci introduce alla scoperta dello s...
Con una memorabile immagine, Walter Benjamin definì la Parigi ottocentesca come “capitale del XIX secolo”. Al di l...
Le Sonate e Partite di Johann Sebastian Bach sono, per i violinisti, un libro di magia. Sono uno di quei libri che accom...
La stampa a caratteri mobili viene inventata in Germania, ma si sviluppa in Italia, in particolare a Venezia, la città ...
Il gesto e la musica creano uno spazio di improvvisazione e condivisione in cui i due artisti dialogano alla ricerca di ...
«Le ragazze, quelle che camminano con stivali di occhi neri sui fiori del mio cuore. Le nuvole. La sede del KGB. Un edi...
Sabato 25 febbraio si terrà la sesta edizione della seguitissima maratona dedicata alla musica jazz e alle sue innumere...
Israel Galván si è formato nel flamenco classico fin dalla giovane età ed è oggi uno dei danzatori e coreografi più...
All’inizio del 1964 San Francisco non ha una grande tradizione musicale alle spalle: non ci sono case discografiche; n...
In Botanica il collettivo di artisti DeProducers e Telmo Pievani – filosofo e storico della biologia ed esperto di teo...
Da sempre impegnato nel repertorio contemporaneo e del Novecento, dèdalo ensemble presenta un programma che mette a con...
Il Ridotto accoglie un particolare progetto che intende illustrare lo stretto legame che nell’era moderna ha unito mus...
Un pezzo di danza nato in piena pandemia ed eseguito sulla registrazione di uno dei più famosi assoli di pianoforte di ...
La sostenibile leggerezza del cambiamento: come spingere verso comportamenti virtuosi La conferenza è un'articolata ...
Il Quatuor pour la fin du temps di Olivier Messiaen fu scritto nel campo di concentramento di Görlitz per tre musicisti...
C’è sempre una filosofia nella danza, che abilita i processi che ci permettono di relazionarci con il mondo, di conne...
E così, lei gira a vuoto riflettendo sulle eventuali possibilità. Dovrebbe accontentarsi di una pozzanghera o decidere...
Venerdì 14 aprile alle ore 20.00 salirà sul palco del Teatro Grande una delle più grandi musiciste di tutti i tempi, ...
Per la stagione 2022/2023, Opera Education, insieme ai suoi partner coproduttori Grand Opera Avignone, Opéra de Rouen...
Nel 2021, la compagnia di danza Sasha Waltz & Guests inizia un innovativo processo artistico che si traduce nella pr...
Agorà. Le città vicine | Un cammino per 10 città In collaborazione con FDE Festival Danza Estate Bergamo Virgilio...
Utilizzando una Fiat 127 Special, disegnata dal designer bergamasco Piò Manzù negli anni Settanta, l’artista Cristia...
Concerto dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale In collaborazione con Casa della Memoria e Conse...
Dal 2019 alla guida dei Berliner Philharmoniker, il Maestro Petrenko si è esibito nei maggiori Teatri d’opera del mon...
L'edizione 2023 di Festa dell'Opera si svolgerà il 10 giugno con anteprima il 9 giugno e sarà dedicata al tema “Oper...
Da Picasso a Léger, i “bagnanti” sono un soggetto spesso rappresentato nella pittura moderna. Questa performance è...
Passare attraverso l’esecuzione dell’opera scritta, raccogliendo indizi che disegnano mappe istantanee da seguire ed...
La Youth Symphony Orchestra of Ukraine/YsOU è un progetto musicale unico che riunisce giovani musicisti dai 12 ai 22 an...
Senza titolo è una performance che assume forme, durate e toni ogni volta differenti. Lo spazio viene lasciato intatto ...
Pianeta Oceano: la nostra esistenza dipende dal mare e il futuro del mare dipende da noi. Un viaggio alla scoperta de...
Il concerto si articola nei modi di una training session posta ai limiti tra l’azione sonora e l’art du déplacement...
Se il 2022 è stato dedicato alle figure femminili e alla voce, il 2023 vedrà l’Ensemble del Teatro Grande impegnato ...
La Batsheva Dance Company è una delle compagnie di danza contemporanea più famose e acclamate al mondo. Ohad Naharin n...
Ideata dal sassofonista Tino Tracanna, e formata da un gruppo di eclettici improvvisatori dal profondo imprinting jazzis...
REVELATIONS Su spiritual, canti religiosi, gospel e blues afroamericani, questa creazione è un’intensa esplorazion...
Il progetto Zoologia mette a confronto la celebre composizione Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns con la...
Il 20 novembre alle 20.00 il direttore greco Teodor Currentzis, figura di culto della scena musicale internazionale, si ...
“Considero questo progetto solista come un diario personale. Negli ultimi anni ho cercato di esplorare sempre più a f...
Nel giro di tre anni, dal 1886 al 1888, in luoghi e ambienti lontani anche antagonisti, videro la luce tre capolavori as...
Sir Antonio Pappano, star della musica mondiale e direttore dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, es...
Sul finire del Seicento – inizio Settecento in Italia nacque una fortunata tradizione che interessò molti dei princip...
Madama Butterfly di Giacomo Puccini, titolo molto caro al Teatro Grande di Brescia, aprirà la Stagione Opera e Balletto...
19 ottobre 2023 - Teatro Grande
9 maggio 2023 - Teatro Grande
9 novembre 2023 - Teatro Grande