Due conferenze-concerto che, combinando parola e suono, intendono illustrare l’intimo rapporto che ha unito musica e filosofia nella cultura moderna.
Augusto Mazzoni clarinetto e relatore
Marco Perini violoncello
Ruggero Ruocco pianoforte
PROGRAMMA
Johannes Brahms | Trio in la minore per clarinetto, violoncello e pianoforte, op. 114 Allegro (la minore) Adagio (re maggiore) Andantino grazioso (la maggiore). Trio (re maggiore) Allegro (la minore) |
Aleksandr Nikolaevič Skrjabin | Due Pezzi per la mano sinistra, op. 9 Preludio Notturno |
Max Bruch | Otto pezzi per clarinetto, viola e pianoforte, op. 83 Andante (la minore) Allegro con moto (si minore) |
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO |
POSTO UNICO | € 10,00 |
Modalità di acquisto
Biglietti acquistabili solo on line sul sito vivaticket.com e presso i punti vendita Vivaticket dalle ore 13.30 di mercoledì 1 luglio 2020.
La Biglietteria del Teatro Grande non sarà aperta per la vendita ma a partire dal 7 luglio sarà attivo uno sportello di assistenza telefonica il martedì e il giovedì dalle 10.00 alle 12.00 al numero 030 2979347.